Il 25 aprile ho corso la Due Rocche, storico trail tra le colline del Prosecco. 35 km e 1800D+ sotto una pioggia battente e fango ovunque. Nessuna gloria, solo caparbietà. Una corsa dura, vera, che mi ha lasciato addosso molto più di una medaglia: una lezione di resilienza.
gare
Mezza maratona di Torino
Ho partecipato alla Mezza Maratona di Torino 2025: un percorso affascinante ma impegnativo, con passaggi nel cuore della città e dentro il Parco del Valentino. Ottima organizzazione, qualche insidia tecnica e tante emozioni da raccontare. In questo articolo vi porto dentro la gara, dal ritiro pettorale al traguardo.
Veloce, piatta e autentica: perché correre la Orzinuovi Half Marathon
Orzinuovi Half Marathon, una gara veloce e piatta immersa nella campagna bresciana. Un percorso ideale per il PB, un’organizzazione curata e un’atmosfera familiare. Nonostante una giornata calda e qualche pensiero di troppo, ho tagliato il traguardo con il sorriso. E sì, tornerò a Orzi!
BAM BRESCIA ART MARATHON
La Brescia Art Marathon 2025 (BAM) è stata un’esperienza unica! Un percorso veloce tra le vie di Brescia, un’ottima organizzazione e un’atmosfera coinvolgente. Ti racconto la mia gara, le difficoltà, i punti più belli e perché questa maratona merita di essere corsa almeno una volta.
SIVIGLIA MARATHON CONSIDERAZIONI SPARSE
La maratona di Siviglia è un’esperienza unica: percorso fluido, ristori fantastici e organizzazione impeccabile. Con oltre 16.000 runner, tutto è curato nei dettagli, dalla consegna sacche al pacco gara ricchissimo. Un modello da seguire per elevare le gare italiane. Siviglia, sei nel mio cuore!
Maratona di Torino:Una Corsa Tra Potenziale e Occasioni Mancate
Torino è una città magnifica, ma la sua maratona fatica a tenere il passo con le migliori in Italia. Tra partenze poco suggestive, percorsi industriali e un expo mediocre, c’è ancora molto da migliorare. Tuttavia, con i volontari eccezionali e un grande potenziale, Torino può ambire a una svolta significativa.
Neapolis Marathon: un paradiso abitato da runner (e qualche diavolo nascosto)
La Neapolis Marathon è una corsa unica nel cuore di Napoli, tra il mare e i monumenti storici. Un percorso panoramico, ma con un doppio giro impegnativo. Organizzazione in crescita, con margini di miglioramento. Correre qui è un’esperienza indimenticabile, perfetta per chi cerca una sfida in paradiso.
VERTICAL TRAIL COURMAYEUR
Se siete appassionati di corsa in montagna, Courmayeur è la destinazione perfetta per voi nell’ultimo fine settimana di luglio. È qui che si svolgono il VTMB (Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc) e il Trail del Battaglione, due eventi imperdibili per chi ama le sfide estreme e i panorami mozzafiato. La
MARATHON DU MONT BLANC
Chamonix è una perla nascosta nelle Alpi e pensandoci bene alla fine, ciò che conta è l’emozione, la sfida e, naturalmente, quei croissant unti che ti fanno amare la vita.
il passatore
Se a un certo punto della tua vita da runner ti è capitato di chiederti cosa ci sia “oltre il muro” dei 42,195 km – ovvero di Signora Maratona – sicuramente avrai sentito parlare della leggendaria 100 km del Passatore.