
Affronta la montagna. Domina il dislivello. Vivi la leggenda.
LA REGINA DEL GIORNO: 9 KM, 1600 METRI D+
La gara regina parte dalla Chiesa del Villair e sale senza tregua fino ai 2.212 metri della Croce di Fana.
9 chilometri di lotta verticale, 1600 metri di dislivello positivo da conquistare metro dopo metro, tra sudore, respiro spezzato e sguardi rivolti al cielo.
Un tracciato pensato per chi ha il fuoco nelle gambe e l’orgoglio nel cuore. Per chi non teme la salita, ma la cerca. Per chi sa che la vera gloria si conquista con la fatica.
STAFFETTA UOMO-DONNA: DUE CUORI, UNA VETTA
Per i guerrieri che amano dividere l’impresa, nasce la staffetta uomo-donna: due anime, una montagna.
Cambio fissato al Monumento al Partigiano di Trois Villes, simbolo di resistenza e forza. Il primo staffettista si spinge fino al Partigiano, il secondo completa l’ascesa verso il cielo.
Una corsa in tandem dove la fiducia si fa forza, e la vetta è una conquista da condividere.
MINI VERTICAL: 800 METRI D+, TUTTA L’ADRENALINA
Non sei pronto a salire fino in cima? C’è comunque pane per le tue gambe: il Mini Vertical, con 800 metri D+, termina anch’esso a Trois Villes, ed è tutt’altro che una passeggiata.
È una versione concentrata dell’impresa. Un assaggio di leggenda, per chi vuole mettersi alla prova senza affrontare tutto il percorso.
LA GUSTOSA: IL SAPORE DELLA MONTAGNA
Sullo stesso tratto iniziale, prende vita una versione più leggera ma altrettanto indimenticabile: la camminata enogastronomica.
Tra i boschi, i prati e i panorami di Trois Villes, potrai degustare prodotti locali autentici, camminando nello stesso spirito dei vertical runner.
Perché la montagna si può assaporare anche con i sensi, non solo con le gambe.
ISCRIVITI ORA: LA MONTAGNA TI CHIAMA
Le sfide non aspettano. E questa ha già scritto la data: 5 luglio 2025.
Che tu voglia affrontare i 1600 metri di dislivello, dividere la fatica in staffetta, cimentarti nel mini vertical o goderti la montagna con gusto nella camminata enogastronomica, il momento di scegliere è adesso.
🔗 Iscrizioni aperte su:
👉 verticalcrocedifana.
👉 oppure direttamente su wedosport.net
Non aspettare l’ultimo minuto: i posti sono limitati e la vetta non fa sconti.
Iscriviti. Allenati. Salita dopo salita, conquista il tuo posto nella leggenda.
TROIS VILLES: IL CUORE DELL’IMPRESA


È qui, a Trois Villes, che il battito della giornata si fa più intenso.
È qui che tutto converge, come i sentieri della montagna che si intrecciano nel bosco: le gare si incontrano, le emozioni si moltiplicano, le storie si intrecciano. Che tu sia salito da solo o in staffetta, che tu abbia corso, camminato o semplicemente assaporato, questo è il tuo traguardo emotivo.
A Trois Villes sorge il villaggio dell’evento, un crocevia di energia, sorrisi e fatica condivisa. Sarà il punto nevralgico della giornata, dove la tensione dell’attesa si trasforma in festa, dove il sudore si asciuga al sole e lascia spazio all’abbraccio del pubblico e all’orgoglio personale.
Musica, applausi, ristori e convivialità faranno da cornice a un’atmosfera unica, sincera, autentica come la montagna che ci ospita.
Qui si terranno le premiazioni ufficiali, ma anche quelle più intime: uno sguardo tra amici, una pacca sulla spalla, un brindisi con chi ha condiviso il sentiero.
Perché non conta solo il crono, conta il cammino. Non importa quale gara tu abbia scelto, se l’hai vissuta con coraggio, passione e rispetto per la montagna, sei parte della leggenda.
A Trois Villes si chiude la sfida, ma inizia il racconto. Quello che porterai con te, e che forse un giorno racconterai a chi vorrà provarci dopo di te.
Perché ogni grande impresa ha bisogno di un luogo dove diventare memoria. E Trois Villes sarà quel luogo.
in conclusione

Io ci sarò. Davanti alla Chiesa del Villair, con lo sguardo puntato verso la Croce.
Salita dopo salita, passo dopo passo, con il cuore che batte forte e le gambe che bruciano.
Perché certe sfide non si raccontano: si vivono.
E voi? Avete il coraggio di esserci?
Vi aspetto là, dove finisce il sentiero… e comincia la leggenda.